Alessia Sassi | Consulente finanziario
Alessia Sassi | Consulente finanziario

Alessia Sassi Consulente finanziario

L’obiettivo che mi pongo è quello di gestire i risparmi immedesimandomi nelle diverse situazioni che caratterizzano la vita delle persone

Chi sono

Realizza i tuoi sogni

Mi chiamo Alessia e sono un consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede.

A 14 anni inizio a studiare architettura al liceo artistico ma, poco dopo, la mia strada si separa definitivamente dal mondo dell’arte (il quale ancora amo e a cui sarò sempre grata).

Nel 2017 conseguo la laurea in economia presso l’università di Roma Tor Vergata e muovo i primi passi nel mondo del lavoro. Tutte le materie prive di numeri erano per me incomprensibili: mi accorgo presto della mia passione per quest’ultimi e per la matematica.

Ma com’è stato possibile trasformare un interesse in qualcosa di concreto?

Nel 2020 conseguo la laurea magistrale in "Gestione degli Intermediari Finanziari" ed ho il mio primo approccio con le piattaforme di trading e con il mondo della finanza.

febbraio del 2021

Nel febbraio del 2021 supero l’esame di stato e divento ufficialmente un consulente finanziario.

Nonostante la finanza venga ancora poco associata all’universo delle quote rosa, è bello capire di aver fatto tanta strada per trovarmi esattamente dove volevo essere.


Fondamentale per capire l’utilità della consulenza finanziaria è porsi una domanda: «Perché risparmiamo?»

La prima risposta potrebbe essere «per avere più sicurezza» ed è certamente vero.

La maggior parte delle persone alla domanda «perché risparmia?» risponde «non si sa mai».

In modo un po’ più ampio, in realtà, possiamo dire che si risparmia per avere le risorse necessarie a far fronte alle proprie esigenze, per realizzare i propri obiettivi.

Il passaggio successivo sta nel rendersi conto che per soddisfare queste esigenze quasi sempre non basta risparmiare ma bisogna «prendersi cura dei propri risparmi». Tradotto: PIANIFICARE.

Il Consulente…

È l’unico operatore del settore autorizzato ad incontrare i risparmiatori e a offrire strumenti finanziari e servizi di investimento al di fuori della sede di una Banca.

È iscritto ad un Albo e deve rispettare un severo codice deontologico.

È un professionista che deve aggiornarsi ogni anno con numerose ore di formazione obbligatoria a cui si aggiunge la continua formazione specialistica dell’istituto bancario.

Invia un messaggio

Alessia Sassi

Riceverai una risposta in tempi brevi. Grazie per la tua richiesta.

Di persona o online